Menu Close
Cerca
ordina per

Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
39,99 Prezzo precedente 42,46 (-5%) 49,99 (-20%)
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
269,95 Prezzo precedente 291,28 (-7%) 299,95 (-10%)
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
31,96 Prezzo precedente 33,96 (-5%) 39,95 (-20%)
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata

Come funziona Nintendo Switch?

Dopo aver effettuato l'iscrizione al servizio online di Nintendo Switch, potrai usufruire di tantissimi giochi, accedere ad una selezione di speciali game online, eseguire un backup dei dati di salvataggio e scoprire altre funzionalità dell'app Nintendo Switch Online per dispositivi smart.

 

Come collegare Nintendo Switch al pc?

Per collegare Nintendo Switch al pc, se sei in possesso di un pc fisso dotato di un monitor con ingresso HDMI, è sufficiente collegare la console allo schermo; in alternativa, in base al sistema operativo del portatile, puoi acquistare una scheda di acquisizione esterna. L’unico problema è che potrebbero verificarsi dei ritardi nella riproduzione delle immagini sullo schermo.

 

Come collegare Nintendo Switch alla TV?

Se desideri collegare Nintendo Switch alla TV ti basterà prendere il supporto della console, attaccarlo ad una presa di corrente utilizzando l’alimentatore che trovi nella confezione e collegarlo al TV tramite un cavo HDMI. Dopo di che dovrai attivare la modalità TV che ti permette di giocare utilizzando lo schermo del tuo televisore: per farlo è sufficiente rimuovere i controller Joy-Con dalla console, accendere la TV, cliccare sul pulsante "Ingressi Esterni" e selezionare l’opzione "HDMI". Scegli dalle impostazioni l'uscita audio, la risoluzione video e la gamma cromatica che si adattano meglio al tuo televisore. Dovrai poi selezionare la voce "Impostazioni di sistema", scegliere l’opzione "Uscita TV" e la voce "Risoluzione TV".  In questo modo potrai impostare la risoluzione Automatica, HD o Full HD, scegliere la gamma cromatica e la modalità audio desiderata scegliendo tra Mono, Surround e Stereo.

 

Quali sono gli accessori per Nintendo Switch?

  • Memoria interna
  • Periferiche e cuffie 
  • Custodie e schermi in vetroresina 

 

Quali sono le modalità di gioco di Nintendo Switch?

Le modalità di gioco sono 3: portatile, in modalità da tavolo e in modalità TV.

Come collegare Nintendo Switch a un monitor senza altoparlanti?
1. Collegamento con Dock:
     Collega la Switch al Dock ufficiale tramite la porta USB-C
     Dal Dock, usa un cavo HDMI per collegarti al monitor
     Il video passerà al monitor, ma l’audio sarà assente (perché il monitor non ha altoparlanti)
Ecco alcune pratiche soluzioni per l’audio:
    ◦    Cuffie cablate: collega le cuffie al jack da 3,5 mm della console Switch (anche mentre è nel Dock)
    ◦    Cuffie Bluetooth: la Switch ora supporta l’audio Bluetooth nativamente
    ◦    Casse esterne: usa un adattatore HDMI audio extractor (divide audio e video: HDMI al monitor, uscita ottica o jack 3,5 mm alle casse)
    ◦    Soundbar o altoparlanti amplificati: collegati via jack 3,5 mm all’extractor o direttamente al Dock (alcuni modelli hanno uscita audio)
2. Modalità Portatile:
    Collega la Switch direttamente con il cavo USB-C a un adattatore video (USB-C → HDMI) che  supporti la modalità video
    L’audio lo gestisci come sopra (cuffie, Bluetooth, casse collegate all’adattatore)
3. Con Accessori Wireless:
     Alcuni usano trasmettitori Bluetooth (collegati al jack audio della Switch) per collegarsi a  cuffie/casse Bluetooth se vuoi un setup wireless più stabile