Non ci sono articoli nel tuo carrello
Prima di procedere all'acquisto ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione:
1. Non deve avere meno di dieci anni;
2. Deve avere almeno un anno di garanzia;
3. Deve avere tutti i piedini e accessori a corredo;
4. Controllo e revisione;
5. La placca non deve essere segnata;
6. I cavi devono essere lineari.
Qual è la differenza tra macchine da cucire elettroniche e manuali?
La differenza principale tra macchina da cucire manuale ed elettronica sta nel metodo di selezione e modifica dei punti: la macchina manuale è dotata di una levetta o manopola che, meccanicamente, permette di scegliere il punto da cucire e di un'altra manopola per la modifica di lunghezza o larghezza punto.
Le macchine elettroniche hanno un tastierino o una manopola collegata ad una scheda elettronica che da impulso ai vari meccanismi per la scelta e la modifica del punto.
Queste due tipologie si differenziano unicamente per il modo di gestire la scelta della cucitura.
Come smontare una macchina da cucire Singer?
Come mettere il filo nella macchina da cucire?
Quali sono le tipologie più diffuse di macchine da cucire?
Su Stay On sono disponibili tantissime macchine da cucire dei migliori brand.
Oggi le macchine da cucire più diffuse sono di 8 diversi tipi, ognuna delle quali svolge una funzione specifica durante la cucitura:
Il modo più semplice per conoscere in anteprima le promozioni ed i prezzi scontatissimi di Stay On
Ti assicuriamo velocità e sicurezza sulle nostre consegne
Tramite la piattaforma Axepta Spa di BNP PARIBAS i tuoi pagamenti saranno sicuri al 100%
Hai bisogno di aiuto? Contattaci via mail oppure chiamaci: dal Lun al Ven 14:30 -17:30 Tel 051-19873903
Tutti i prodotti presenti nel nostro catalogo sono coperti da Garanzia Italia
INTERESSI ZERO IN 20 MESI E PRIMA RATA A GENNAIO 2024 TAN FISSO 0% TAEG 4,11% PER UN IMPORTO DI 800€*
*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/10/2023 al 31/10/2023 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 800, Tan fisso 0% Taeg 4,11%, in 20 rate da € 40 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del Taeg: spese incasso e gestione rata € 1,5 per ogni mensilità, imposta sostitutiva addebitata sulla prima rata €2, spese per comunicazioni periodiche (almeno una all'anno) €1,03 Importo totale del credito € 800. Importo totale dovuto dal Consumatore € 834,06. Decorrenza media della prima rata a 90 giorni. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) nel percorso online.
Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A.. DML opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.A., non in esclusiva.