Menu Close
Cerca
banner
Caffè
ordina per
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Disponibilità immediata
Filtri Close

Le cialde Illy vanno bene su qualsiasi macchina E.S.E. 44 mm?
Sì, le cialde Illy E.S.E. da 44 mm sono standard e compatibili con tutte le macchine caffè che supportano lo standard E.S.E. 44 mm.
Tuttavia, non vanno confuse con le capsule, che sono formati proprietari; la compatibilità è solo con macchine dotate di portafiltro dedicato alle cialde carta 44 mm E.S.E. e ci sono alcune macchine che hanno doppio portafiltro (cialde + polvere), dove basta usare l’adattatore o il filtro corretto.

Come smaltire cialde/capsule in modo corretto?
Cialde E.S.E. 44 mm:
    • Vanno nell’organico/umido insieme al caffè esausto
    • La bustina monodose che le contiene spesso è in plastica o alluminio, perciò bisogna controllare l’etichetta e metterle nella plastica/metalli o nell’indifferenziata se multimateriale non riciclabile.


Capsule:
    • Quelle in alluminio vanno conferite negli appositi punti di raccolta o in alcuni comuni nell’alluminio, ma solo se ben svuotate
    • Quelle in plastica spesso vanno nell’indifferenziata, perché contengono plastica e residui di caffè
    • Alcuni produttori, come Nespresso, Illy, Lavazza, hanno programmi di ritiro capsule usate--> puoi riportarle nei negozi ufficiali o punti convenzionati

Come conservare le cialde dopo l'apertura?
Le cialde E.S.E. 44 mm sono confezionate in bustine singole sigillate per mantenerle fresche, quindi una volta aperta la bustina è meglio consumarla subito.
Se, invece, vuoi conservare più cialde già aperte, ecco alcune buone pratiche di conservazione:
    • Ambiente fresco e asciutto
    • Contenitore ermetico
    • No frigorifero
    • Consumo rapido