Visita il nostro store online ed acquista il miglior Frullatore: per te i Frullatori dei migliori brand al prezzo più esclusivo del web!
Frullatori XDFrullatori SmegFrullatori MoulinexFrullatori KenwoodFrullatori Kitchenaid
Acquista sul nostro sito un frullatore delle migliori marche in commercio.
Su Stay On puoi trovare un'ampia gamma di frullatori: frullatori tritatutto, frullatori elettrici, frullatori da tavolo, mixer ad immersione, frullatori con funzione pulse e frullatori in offerta.
Il materiale di cui sono costituiti i nostri frullatori è ultra resistente, infatti abbiamo i migliori frullatori in acciaio inox e con lame in acciaio inossidabile.
Inoltre, i frullatori acquistabili sul nostro sito hanno velocità regolabile, sono facili da pulire e sono lavabili in lavastoviglie.
Scopri i frullatori dei migliori brand, come i frullatori Moulinex, Bosch e Kenwood, che sono brand migliori dei frullatori Kasanova.
Qual è la potenza minima per frullati densi e per tritare il ghiaccio?
Per scegliere un frullatore che lavori bene, crei frullati densi e triti il ghiaccio, la potenza del motore è fondamentale: per frullati densi servono almeno 600–700 Watt per ottenere una buona cremosità senza sforzare troppo il motore; per tritare il ghiaccio meglio salire ad almeno 800–1000 Watt, perché il ghiaccio è molto duro e tende a bloccare i frullatori meno potenti.
Quali sono le differenze tra il frullatore da tavolo e quello a immersione?
Ecco le principali differenze tra frullatore da tavolo e frullatore a immersione:
• Frullatore da tavolo: base con motore + caraffa con lame sul fondo, potenza da 500 W fino a oltre 1500 W nei modelli professionali, capacità di 0,5–2 litri, ideale per frullati densi e smoothie con frutta congelata, vellutate e creme in quantità, preparazioni complesse.
Permette di ottenere risultati più omogenei, è dotato di programmi automatici ed è molto capiente; dall'altro alto è più ingombrante e più difficile da pulire rispetto al frullatore a immersione.
• Frullatore a immersione: corpo motore con asta e lame da immergere direttamente nel recipiente, potenza di 250–800 W, la capacità dipende dal contenitore che si utilizza, ideale per vellutate e minestre direttamente in pentola, salse e maionesi, passati di verdura e piccole quantità di smoothie.
È leggero, pratico, facile da lavare e occupa poco spazio, tuttavia è meno potente, non sempre uniforme e fa fatica a frullare ingredienti duri o ghiaccio.
Come pulire caraffa e lame in sicurezza?
Per una pulizia rapida (dopo ogni utilizzo) consigliamo di procedere in questo modo:
• Svuota la caraffa subito dopo l’uso
• Riempila a metà con acqua tiepida e qualche goccia di detersivo per piatti
• Aziona il frullatore per 20–30 secondi: l’acqua in movimento pulirà caraffa e lame
• Risciacqua bene con acqua corrente e asciuga
Per una pulizia più profonda, invece, consigliamo di:
• Scollega il frullatore dalla corrente
• Se il modello lo consente, smonta la caraffa e il gruppo lame
• Lava i pezzi separati con acqua calda e detersivo, usando una spugna morbida. Non usare pagliette metalliche che graffiano la superficie, mentre per le lame passa delicatamente con una spazzolino da denti
• Asciuga bene prima di rimontare, per evitare ristagni d’acqua
I frullatori portatili sono adatti al ghiaccio?
In generale i frullatori portatili (quelli ricaricabili via USB o batteria con bicchiere integrato) non sono adatti a tritare ghiaccio. Se vuoi comunque usarli con ingredienti freddi, meglio inserire ghiaccio tritato fine (tipo granita già pronta) o frutta congelata a cubetti piccoli.