Menu Close
Cerca
ordina per

Su Stay On sono disponibili i migliori Frigoriferi da Incasso, acquistabili anche con pagamento rateizzato

Scegli tra i prodotti dei migliori brand quello che più fa per te!

Frigoriferi ElectroluxFrigoriferi SmegFrigoriferi HotpointFrigoriferi IndesitFrigoriferi AEGCongelatori da incasso

DISPONIBILE IN 15-20 GIORNI
1020,49 1449,00
DISPONIBILE
799,99 Prezzo precedente 860,67 (-7%) 1329,00 (-39%)
DISPONIBILE IN 15-20 GIORNI
481,52 779,95
Non disponibile

Scopri su Stay On i frigoriferi in offerta da incasso e congelatori in offerta da incasso

Su Stay On puoi trovare una gamma vastissima di offerte su frigoriferi da incasso e congelatori da incasso di tutte le tipologie e ai prezzi migliori del mercato. Scegliere un frigorifero da incasso non è semplice, è un'opzione elegante e pratica, soprattutto per quelle cucine che non hanno spazio sufficiente per installare un frigo free standing di grandi dimensioni. Però al momento della scelta di un frigorifero ad incasso bisogna valutare attentamente misure dell'incasso e tipologia di frigo che si vuole acquistare.

Quando si sceglie un nuovo frigorifero, è importante capire la differenza tra un frigorifero da incasso e uno a libero posizionamento: il primo è progettato per integrarsi perfettamente all'interno dei mobili della cucina, garantendo un design elegante e coordinato, è l'ideale per chi desidera un look uniforme e minimale; mentre il secondo è indipendente e può essere collocato ovunque ci sia spazio e collegamento elettrico, offrendo maggiore flessibilità ma un impatto visivo più marcato.

Prima di acquistare un frigorifero da incasso, è bene conoscere le misure standard per poter scegliere il modello giusto per la tua cucina. I frigoriferi da incasso hanno dimensioni progettate per adattarsi perfettamente ai mobili: la larghezza standard solitamente è di 54-60 cm, mentre l’altezza varia tra 122 cm e 178 cm, a seconda che si tratti di un modello sottotop, monoporta o combinato.
La profondità standard si aggira intorno ai 55 cm, per garantire l’allineamento con gli altri elementi della cucina. Prima di procedere all'acquisto, verifica sempre le misure del vano e la tipologia di installazione.

Installare correttamente un frigorifero da incasso è essenziale per garantire funzionalità, estetica e sicurezza. Prima di tutto, assicurati che il vano abbia le misure compatibili con il modello scelto e che ci sia una presa elettrica facilmente accessibile. Fatto questo, posiziona il frigorifero nel mobile lasciando lo spazio necessario per la ventilazione posteriore e controlla che sia perfettamente in piano.
A seconda del modello, potrai scegliere tra installazione a porta o a traino.

Per risparmiare in bolletta e ridurre l’impatto ambientale, controlla sempre l’etichetta energetica: i modelli più efficienti consumano meno energia a parità di prestazioni.
Inoltre, valuta la capacità interna in relazione alle tue esigenze: un frigorifero troppo grande per un uso quotidiano spreca energia inutilmente. Altri aspetti da considerare sono il tipo di compressore, la presenza di sbrinamento automatico e la tecnologia No Frost.

Frigoriferi in offerta da incasso no frost

La tecnologia No Frost è ormai molto diffusa nei frigo ad incasso. Questo meccanismo grazie ad una ventola che funziona in modo continuo introduce nel frigorifero aria fredda e secca. La circolazione uniforme di aria all’interno del vano ne elimina l’umidità, rendendo superflua l’operazione di sbrinamento e mantenendo i cibi “freschi” più a lungo rispetto ai frigoriferi tradizionali. 

Frigoriferi combinati da incasso

La tipologia più diffusa di frigo è il combinato, detto anche frigocongelatore combinato da incasso, che deve il suo nome alla presenza sia del frigorifero che del congelatore. In questa tipologia di prodotti la scelta che puoi fare è semplicemente la posizione del congelatore più consona alla tua casa e ai tuoi gusti. Il congelatore infatti può essere posizionato nella parte inferiore o nella parte superiore, a seconda del modello che si vuole acquistare.

Misure frigorifero da incasso

Le misure più diffuse dei frigoriferi ad incasso combinato sono 55-60 cm di profondità, 55 cm di larghezza e 60-180 cm di profondità. In commercio è possibile trovare anche frigoriferi da incasso alti fino a 190 cm che arrivano ad una capienza anche di 250 litri. 

Frigorifero da incasso in offerta Stay On

Su Stay On trovi frigoriferi e congelatori da incasso combinati, monoporta o doppia porta, caratterizzati da un design moderno ed elegante.

Acquista un frigorifero da incasso in offerta o un congelatore da incasso su Stay On dei migliori brand Whirlpool, Indesit, AEG, Electrolux e XD, approfitta dei nostri prezzi scontatissimi e della possibilità di pagare in comode rate.

Quali sono le dimensioni standard dei frigoriferi da incasso?
Le dimensioni dei frigoriferi da incasso variano in base al modello: i frigoriferi combinati da incasso hanno un'altezza di 177 cm e una larghezza compresa tra 54 e 56 cm; i modelli side-by-side e multidoor sono più grandi sia in altezza che in larghezza, spesso superano i 2 metri di altezza ed hanno una larghezza variabile tra 75,6 cm e 90,8 cm; i frigoriferi da incasso monoporta offrono la più ampia gamma di dimensioni, con un'altezza che varia da 71 cm a 177,2 cm e una larghezza che varia da 56 cm a 75,6 cm.

Qual è la classe energetica più efficiente per un frigorifero da incasso?
La classe più efficiente in termini di consumo energetico è la classe A: un frigorifero da incasso con classe A consuma meno energia ed è più rispettoso dell'ambiente.

Quanto costa mediamente un frigorifero da incasso?
Il prezzo medio di un frigorifero da incasso si aggira intorno ai 600/700€.

Quali sono le migliori marche di frigoriferi da incasso?
I migliori brand di frigoriferi da incasso sono senza dubbio Electrolux, Bosch, Beko e AEG.

Quali sono le caratteristiche principali da considerare in un frigorifero da incasso?
    •    Caratteristiche e dimensioni dello spazio cui viene inserito
    •    Necessità e abitudini della famiglia
    •    Tipo di cucina
    •    Rumorosità
    •    Classe energetica


Qual è la capacità ideale per un frigorifero da incasso?
Per una persona single o una coppia un frigorifero da incasso con una capacità di 100-150 litri va più che bene, mentre per le famiglie è più indicato un frigorifero con capacità tra i 150 e i 300 litri.

Qual è la differenza tra un frigorifero combinato e uno monoporta?
Un frigorifero combinato è composto da un ampio vano frigo posto in alto e un vano congelatore più piccolo posto in basso. Viene chiamato "combinato" proprio per questo: frigo e freezer si combinano in un unico elemento verticale, che permette di ottimizzare lo spazio.
Un frigorifero monoporta presenta dimensioni più contenute rispetto ad un frigorifero combinato ed hanno una capacità che va da 90 a 150 litri a seconda dell’elettrodomestico, arrivando a solamente 40-45 litri per i frigoriferi mini.

Quanto è importante la silenziosità in un frigorifero da incasso?
La silenziosità in un frigorifero da incasso è estremamente importante: visto che sono sempre in funzione, è bene che siano molto silenziosi, soprattutto se l’abitazione è piccola e la camera è vicina alla cucina.
Oggi la maggior parte dei frigoriferi produce un suono che oscilla mediamente tra i 35 e i 40 dB(A), considerando che un rumore di 40 dB (A) è paragonabile ad un fruscio di carta o ad una conversazione a bassa voce. Se i frigoriferi sono ben isolati, i compressori compiono meno sforzo e gli apparecchi risultano più silenziosi; ma anche la regolazione non corretta dei piedini può essere causa di rumori fastidiosi: in questi casi bisogna controllare che il frigorifero sia ben appoggiato a terra ed eliminare eventuali contatti con altre superfici.

Come scegliere il frigorifero da incasso giusto per la propria cucina?
Le caratteristiche da considerare nella scelta del frigorifero da incasso più adatto sono la rumorosità, la classe energetica e il consumo energetico. Per quanto riguarda le funzionalità, è molto interessante la funzione No Frost per il congelatore, l'illuminazione LED e la connettività.
Altre caratteristiche che si possono prendere in considerazione sono il ripiano apposito per le bevande e i sensori FreshSense, per rilevare la temperatura interna ed esterna all'elettrodomestico.

Qual è il miglior frigorifero da incasso per una cucina piccola?

Il miglior frigorifero da incasso per una cucina piccola dipende dallo spazio disponibile, ma in generale meglio puntare su un modello compatto, efficiente e funzionale.
Le caratteristiche ideali sono:
    • Altezza: fino a 122 cm per i modelli sottotop o 140-150 cm per monoporta compatti
    • Larghezza: standard da 54-56 cm, adatta ai mobili cucina
    • Profondità: circa 55 cm, per integrarsi a filo
    • Tipo: monoporta con congelatore interno o frigo sottotop se lo spazio è molto ridotto
    • Classe energetica: da C a E per un buon equilibrio tra consumo e prezzo

Come scegliere un frigorifero da incasso silenzioso?

Per scegliere un frigorifero da incasso silenzioso, il primo parametro da valutare è il livello di rumorosità, indicato in decibel (dB) sull’etichetta energetica: i modelli più silenziosi hanno un'emissione sonora tra 33 e 38 dB, ideali per ambienti open space o cucine integrate.
Meglio scegliere un frigorifero con compressore inverter, che riduce vibrazioni e rumori durante il funzionamento; anche la tecnologia di raffreddamento statico tende ad essere più silenziosa rispetto al No Frost.
Infine, verifica che il modello sia ben isolato acusticamente e adatto all’incasso completo.

Quanto consuma un frigorifero da incasso classe A++?

Un frigorifero da incasso classe A++ consuma in media tra 200 e 250 kWh all’anno, a seconda di capienza, tecnologia e utilizzo: questo si traduce in un costo annuo di circa 50-60€ sulla bolletta elettrica, considerando un prezzo medio dell’energia di 0,25 €/kWh.
Oggi, con la nuova etichetta energetica UE, la classe A++ corrisponde approssimativamente a una classe E o D, ma mantiene comunque buoni livelli di efficienza.