
Scopri quando sarà lo switch off per regione, cosa cambierà con la nuova tv digitale terrestre e come verificare se il tuo Tv sia già compatibile
Nel 2022 si completerà il passaggio alla nuova tv digitale terrestre digitale. La Roadmap regione per regione stilata dal Mise, partita negli ultimi mesi del 2021 con la Sardegna, concluderà il processo di refarming entro il 30 giugno 2022 e porterà ad un progressivo aggiornamento delle tv e dei decoder utilizzati nelle case degli Italiani.
Indice
Le fasi dello switch off regione per regione
- Area 1a - Sardegna
- Area 2 e 3 - Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia
- Area 4 - Marche, Abruzzo, Puglia, Molise, Sicilia, Calabria e Basilicata
- Area 1b - Liguria, Toscana, Lazio, Umbria e Campania
Come verificare la compatibilità del proprio tv
Scopri i tv e i decoder compatili con la nuova tv digitale su Stay On
Il perché dello switch off
A causa della cessione alla rete telefonica mobile di buona parte della banda utilizzata per le reti televisive, quest'ultime adotteranno sistemi di trasmissione digitale di seconda generazione DVB T2. Questo nuovo sistema più efficiente permetterà di trasmettere la stessa quantità di contenuti sulle frequenze del digitale terrestre nonostante la riduzione delle frequenze stesse.
Le fasi dello switch off regione per regione
La prima fase dello switch off del digitale terrestre è partita il 20 ottobre 2021 quando le emittenti principali, RAI e Mediaset, hanno iniziato a passare i propri canali specialistici alla codifica MPEG-4 (Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai YoYo, Rai Sport+ HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium, Rai Scuola e TgCom 24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 Tv e Virgin Radio Tv).
La seconda fase dello switch off, divisa per aree regionali, ha avuto il via il 15 novembre 2021 con la Sardegna e si concluderà entro il 30 giugno 2022 con le regioni del litorale tirreno tra cui Lazio, Campania e Liguria. Di seguito tutte le fasi dello switch off per ogni regione e l'entrata in vigore della nuova tv digitale terrestre:
Area 1a - Dal 15 novembre al 18 dicembre 2021
Si è completato il refarming verso lo nuova tv digitale in tutta la regione Sardegna.
Aree 2 e 3 - Dal 3 gennaio al 15 marzo 2022
Si completerà il passaggio alla nuova codifica del digitale terrestre in Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Scopri le date esatte per ogni provincia sul sito del MISE.
Area 4 - Dal 1 marzo al 15 maggio 2022
Il terzo step del passaggio alla nuova tv digitale avverrà nelle regioni: Marche, Abruzzo, Puglia, Molise, Sicilia, Calabria e Basilicata.
Area 1b - Dal 1 maggio al 30 giugno 2022
Lo switch off del digitale terrestre si concluderà con le regioni del versante tirrenico: Liguria, Toscana, Lazio, Umbria e Campania.
Switch off tv: 8 marzo 2022 la data scelta per il passaggio dei canali in HD
Il Ministero dello Sviluppo economico ha scelto l'8 marzo 2022 come data ufficiale per lo switch off dei canali non in Alta Definizione. Questa è la data in cui le emittenti nazionali passeranno tutti i propri canali alla codifica MPEG-4 che comporta il passaggio alla definizione HD. Ciò significa che a partire dall'8 marzo sarà necessario risintonizzare la lista canali del porprio tv per fare in modo che dall'1 al 9 siano presenti i canali con la nuova codifica, spostando i vecchi in bassa definizione (SD) dopo il numero 500.
Questo sarà quindi il primo grande passo verso la nuova tv digitale terrestre, anche se la visione dei nuovi canali sarà inibita solamente agli apparecchi che non supportano l'alta definizione e quindi con un pò di fatica sarà ancora possibile vedere i vecchi canali in numerazione del telecomando più scomode.
Per quanto riguarda invece le emittenti locali non saranno più visibili nella vecchia codifica e quindi l'8 marzo per esse sarà un vero e proprio switch off. Differente il discorso per lo switch off in Friuli Venezia Giulia e lo switch off in Emilia Romagna: qui il primo passaggio alla codifica MPEG-4 e quindi all'alta definizione avverrà tra il 9 e il 14 marzo 2022.
DVB-T2 e MPEG-4: come verificare la compatibilità del proprio Tv
La prima cosa da considerare è la data di acquisto del Tv. Infatti i televisori acquistati dal 1° gennaio 2017 in poi sono già perfettamente compatibili con le transizioni tecnologiche dello switch off, in quanto a partire da tale date scattò l'obbligo di vendita di Tv adatte al nuovo standard.
Un'altra verifica possibile può essere il controllo sul manuale d'uso del televisore o nella scheda tecnica se sia presente l’indicazione DVB-T2 (vedi icona seguente).
Infine un ulteriore test è effettuabile direttamente dal proprio televisore seguendo le istruzioni esatte per le verifica di compatibilità del tuo tv con lo switch off sul sito del MISE.
Acquista un nuovo tv o un decoder compatibile su Stay On
Se, una volta effettuati i controlli che ti abbiamo suggerito, il tuo Televisore risulti non compatibile con il prossimo switch off del segnale digitale terrestre non ti resta che acquistare un nuovo tv o un nuovo decoder digitale terrestre.
Su Stay On puoi trovare tantissime offerte su Tv Led, Tv Ultra Hd 4k, Tv Oled, Tv Qled e Decoder digitale terrestre compatibili con lo switch off tv e in più approfitta del Bonus Rottamazione Tv e avrai fino a 100€ di SCONTO.