Menu Close
Cerca
Torna all'inizio

Come pulire la tastiera del PC

Tra polvere, capelli e briciole, la tastiera del PC diventa un vero e proprio deposito di germi con cui restiamo a contatto per diverse ore al giorno. A differenza dei monitor su cui lo sporco è più visibile, la tastiera viene spesso trascurata perché i residui si annidano all’interno e non sono sempre visibili.
È quindi opportuno pulirla in maniera regolare, scegliendo i prodotti giusti e seguendo piccoli accorgimenti che renderanno le sessioni di pulizia successive più semplici e veloci.

Come pulire la tastiera del PC

La prima cosa da fare prima di pulire la tastiera è staccarla dal PC; se si tratta di una tastiera wireless, consigliamo di rimuovere le batterie prima di procedere alla detersione della periferica.

Gli step successivi, semplici ma efficaci, sono:

1    Capovolgere la tastiera e scuoterla con delicatezza;
2    Passare sulla tastiera, e tra i tasti, una bomboletta ad aria compressa in modo da eliminare i residui più radicati;
3   Inumidire con una soluzione di acqua e detergente neutro un panno in microfibra e passarlo sui tasti e sulla superficie della tastiera;
4    Per essere sicuri che non rimangano gocce o tracce d’acqua, è consigliato passare un panno asciutto su tutta la tastiera, soprattutto tra i tasti.

Errori comuni

Uno degli errori più comuni che le persone commettono quando puliscono la tastiera è usare troppo detergente liquido che potrebbe penetrare nei componenti sensibili, causando danni importanti. Un altro errore è non aspettare abbastanza a lungo affinché tutti i residui del detergente liquido si asciughino completamente prima di ricollegare i dispositivi.

Come evitare che la tastiera si sporchi

Evitare che la tastiera si sporchi è essenziale per ridurre la frequenza di pulizia.
Ecco come fare:

•    Evitare di mangiare o bere vicino al computer;
•    Lavarsi le mani prima di utilizzare la tastiera;
•    Utilizzare una copertura apposita per proteggerla da polvere, briciole e schizzi;
•    Conservare la tastiera in un luogo pulito e asciutto quando non viene utilizzata.

Cosa fare se la tastiera si bagna

Se accidentalmente la tastiera si bagna, bisogna spegnere immediatamente il computer e scollegare la tastiera dalla porta USB. Rimuovere poi l'eventuale liquido in eccesso tamponandolo con un tovagliolo di carta o un panno e lasciarlo asciugare all'aria per almeno 24 ore.

Cosa fare se alcuni tasti della tastiera smettono di funzionare dopo la pulizia

Se alcuni tasti della tastiera smettono di funzionare dopo averla pulita, ti consigliamo di scollegarli e ricollegarli nuovamente o riavviare il computer.
Se il problema persiste, controlla se sono presenti danni visibili sui tasti oppure contatta il supporto tecnico per ricevere ulteriore assistenza.

Se desideri informazioni utili su come pulire lo schermo del PC, puoi consultare il nostro approfondimento.

Se sei alla ricerca di una nuova tastiera, visita la nostra sezione dedicata e scopri la vasta gamma di tastiere per PCtastiere wireless, a membrana, meccaniche, retroilluminate, con trackpad, tastiere gaming, tastiere ergonomiche e professionali.
Tutte le tastiere disponibili su Stay On hanno un layout moderno, possiedono i tasti di controllo, di spostamento e il tastierino numerico.
Approfitta delle promozioni attive e acquista il dispositivo perfetto per te.

Commenti
Lascia un commento Chiudi