Menu Close
Cerca
Torna all'inizio

Come pulire lo schermo del PC

Lo schermo del PC è una delle superfici più toccate e guardate nel corso della giornata: che sia per lavoro, studio o svago, è normale che col tempo si accumulino polvere, impronte e altre impurità. Per questo motivo è importante pulire lo schermo al meglio, poiché farlo in modo errato potrebbe causare gravi danni al dispositivo.

Come pulire lo schermo del PC nel modo giusto

    •    Spegnere il computer e scollegare l’alimentazione, per evitare danni e per vedere meglio le macchie e la polvere sullo schermo.

    •     Usare un panno in microfibra: evita carta, fazzoletti o tessuti ruvidi che possono graffiare lo schermo. Il miglior alleato è un panno in microfibra, simile a quello per gli occhiali, per rimuovere la polvere.

    •     Inumidire il panno, non lo schermo: se ci sono impronte ostinate, inumidisci leggermente il panno con acqua distillata o una miscela al 50% di acqua e aceto bianco. Non spruzzare mai la soluzione direttamente sullo schermo, in quanto l’umidità potrebbe infiltrarsi nei bordi e danneggiare i componenti interni.

    •     Evitare prodotti chimici aggressivi: mai usare alcol puro, ammoniaca, acetone o detergenti per vetri, che possono rovinare il rivestimento antiriflesso dello schermo e causare danni permanenti.

    •     Lasciare asciugare bene lo schermo prima di riaccendere il PC: dopo la pulizia, aspetta qualche minuto per assicurarti che lo schermo sia completamente asciutto prima di accendere nuovamente il computer.

Quali prodotti usare

Per pulire lo schermo del PC è fondamentale utilizzare i prodotti giusti, altrimenti il dispositivo potrebbe danneggiarsi in modo permanente, oltre che causare danni estetici al rivestimento e alle parti hardware. Consigliamo di usare un detergente non abrasivo, un prodotto che non contiene minerali che possono graffiare lo schermo durante il passaggio del panno in microfibra.
Per igienizzare il display consigliamo di utilizzare un disinfettante compatibile oppure dell’acqua distillata; sono particolarmente indicati i prodotti a base di etanolo oppure di alcol isopropilico con una concentrazione di almeno il 70%, altrimenti va bene anche un detergente a base di acido ipocloroso. 
L’acqua distillata è in assoluto la scelta migliore, alla quale è possibile aggiungere un po’ di aceto bianco per eliminare ogni macchia di sporcizia.

Perché è importante pulirlo

Uno schermo sporco compromette la qualità dell'immagine, espone a una superficie contaminata e la polvere accumulata può entrare nelle fessure e depositarsi all’interno del PC, rovinando il dispositivo. Ecco perché è fondamentale pulire regolarmente il display e tutto il resto della superficie.
Con una pulizia rigorosa e regolare è possibile vivere un’esperienza visiva davvero coinvolgente con una resa cromatica eccezionale.

Per maggiori informazioni su come rimuovere la polvere dal tuo PC, puoi consultare l'articolo dedicato.

Scopri i PC in offerta su Stay On

Se il tuo computer ha qualche anno sulle spalle o stai pensando di fare un upgrade, su Stay On trovi un' ampia selezione di PC portatili e fissi di ultima generazione, perfetti per lavoro, studio o gaming.
Approfitta delle promozioni attive escegli il modello più adatto alle tue esigenze, al prezzo migliore del web!

Commenti
Lascia un commento Chiudi