Le lavatrici AEG che trovi su Stay On uniscono tecnologia avanzata, risparmio energetico e massima attenzione ai tessuti: grazie ai motori inverter silenziosi, ai programmi personalizzati e alle funzioni avanzate, ogni lavaggio è ottimizzato per ridurre consumi e tempi, mantenendo i capi come nuovi più a lungo.
Scopri i modelli AEG con capacità fino a 10 kg e classe energetica A, perfetti per ogni esigenza di spazio: acquista la tua lavatrice AEG su Stay On e vivi un’esperienza di lavaggio superiore, efficiente e rispettosa dell’ambiente.
Le AEG lavano lana e capi tecnici?
Sì, le lavatrici AEG sono progettate per prendersi cura anche dei capi più delicati, come lana, seta e tessuti tecnici o sportivi.
Quanto consuma una lavatrice per 100 cicli e come ridurre i consumi?
Il consumo di una lavatrice dipende da classe energetica, capacità e programmi utilizzati:
• Una lavatrice di classe A consuma in media 45–50 kWh per 100 cicli, pari a meno di 15€ l’anno
• Un modello in classe D o inferiore può superare 80–90 kWh per 100 cicli, quasi il doppio del consumo
Per ridurre i consumi ti consigliamo di:
• Scegliere una lavatrice di classe A o B: i modelli più efficienti, come le AEG con motore inverter, ottimizzano automaticamente tempo, acqua e energia
• Lavare a basse temperature (30–40°C): la maggior parte dei capi risulta perfettamente pulita anche senza lavaggi ad alte temperature
• Usare il carico pieno ma non eccessivo: sfruttare al meglio la capacità del cestello riduce i cicli necessari
• Attivare l’eco-programma: i cicli più lunghi ma a bassa temperatura permettono un notevole risparmio energetico
• Effettuare la manutenzione periodica: pulire filtro e guarnizioni migliora le prestazioni e riduce gli sprechi
È necessario usare l'anticalcare?
Dipende dalla durezza dell’acqua della tua zona: se vivi in un’area con acqua dura (ricca di calcare), usare un prodotto anticalcare può essere utile per proteggere la resistenza e il cestello, evitando incrostazioni e riducendo i consumi energetici.
Se l’acqua della tua zona supera i 25 °f, puoi usare un anticalcare in polvere o liquido a ogni lavaggio oppure un filtro magnetico o a polifosfati sul tubo di carico.
In zone con acqua dolce o media, invece, è sufficiente una manutenzione periodica con un lavaggio a vuoto a 60 °C una volta al mese.
Ogni quanto pulire filtro e guarnizione?
Per garantire prestazioni ottimali e prevenire cattivi odori, è importante effettuare una manutenzione regolare:
• Filtro di scarico ogni 1-2 mesi: rimuovere lanugine, bottoni e piccoli residui che possono ostruire lo scarico. Pulirlo regolarmente evita errori di drenaggio e allunga la vita della pompa.
• Guarnizione dell’oblò ogni 2-3 settimane: passa un panno umido o con aceto bianco per rimuovere residui di detersivo e muffa. Asciuga sempre dopo ogni lavaggio lasciando lo sportello aperto.
• Ciclo di pulizia interna 1 volta al mese: avvia un lavaggio a 60 °C o più, a vuoto, con un po’ di aceto o un prodotto specifico per la pulizia delle lavatrici.