Indice:
1. Applicazione dell'AI nei grandi elettrodomestici
1.1 I vantaggi dell'AI applicata ai grandi elettrodomestici
2. I dispositivi dotati di intelligenza artificiale che possono renderti la vita più semplice
3.1 Miglioramento della qualità di cottura
4. Consigli per scegliere i dispositivi per casa con AI
Tra i diversi ambiti di applicazione dell’intelligenza artificiale spiccano gli elettrodomestici, che migliorano la vita e riducono i consumi energetici. In questo articolo scopriremo nel dettaglio quali sono i vantaggi che l’intelligenza artificiale apporta ad ognuno di essi.
Applicazione dell’AI nei grandi elettrodomestici
• Lavatrice: l’AI applicata alle lavatrici porta diversi risultati positivi per ottenere un bucato perfettamente pulito senza il rischio di essere rovinato, risparmiando non solo corrente ma anche acqua e detersivo.
- Riconoscimento automatico del carico: grazie all’AI le lavatrici di nuova generazione sono in grado di adattare i cicli di bucato non sono al peso, ma anche al tipo di tessuto, regolando il tempo di lavaggio, la temperatura dell’acqua e la velocità di centrifuga.
- Ottimizzazione del ciclo di lavaggio: oltre a riconoscere il peso e la tipologia di tessuto, le lavatrici con AI rilevano il livello di sporco ed erogano la giusta quantità di acqua e detersivo per ridurre gli sprechi.
- Manutenzione: le lavatrici “intelligenti” sono in grado di avvisare quando sono necessari interventi di manutenzione per prolungare la vita dell’elettrodomestico.
• Frigorifero: il frigorifero “intelligente” con funzionalità AI aiuta ad avere sempre sotto controllo la tipologia di alimenti presenti, oltre a consigliare ricette da realizzare con gli ingredienti disponibili.
- Controllo della temperatura intelligente: l’intelligenza artificiale consente di avere la giusta temperatura all’interno del frigorifero in base al tipo di alimento da conservare.
- Monitoraggio delle scorte: la presenza di una telecamera interna legata alle funzionalità AI permette di tenere sempre sotto controllo gli alimenti presenti all’interno del frigo.
- Consigli nutrizionali e gestione delle scadenze: per evitare inutili sprechi, l’intelligenza artificiale consente di tenere sotto controllo le scadenze degli alimenti e fornisce diversi tipi di ricette che possono soddisfare ogni tipo di esigenza.
• Lavastoviglie: l’intelligenza artificiale permette alla lavastoviglie di ottimizzare ogni singolo lavaggio.
- Riconoscimento del tipo di carico: grazie all’AI, la lavastoviglie è in grado di riconoscere il tipo di carico e impostare i corretti parametri di lavaggio per stoviglie splendenti.
- Ottimizzazione dell'uso dell'acqua e del detergente: in base al carico, la lavastoviglie è in grado di regolare e ottimizzare il consumo di acqua e di detergente.
- Consumi ridotti: la lavastoviglie “intelligente” è in grado di ottimizzare ogni singolo lavaggio imparando dalle nostre abitudini, comportando di conseguenza un maggiore risparmio energetico.
• Forno: basta inserire quello che si vuole cucinare e il forno fa tutto da solo.
- Cottura automatizzata e programmi personalizzati: l’intelligenza artificiale e la camera integrata nella cavità del forno permettono all’elettrodomestico di riconoscere le pietanze inserite e di suggerire il metodo di cottura e i tempi più adeguati, con anche la possibilità di scegliere il livello di doratura.
- Monitoraggio e controllo remoto: non è più necessario aprire l’anta del forno per controllare l’andamento della cottura; con i forni di nuova generazione è possibile monitorare la cottura direttamente dallo smartphone attraverso l’app dedicata.
• Piano cottura a induzione: l’intelligenza artificiale aiuta i piani a induzione ad essere più flessibili, per poter cucinare su zone sempre più ampie del piano.
- Rilevamento di pentole e padelle: i piani cottura a induzione con AI dispongono di diversi sensori per rendere più ampia la parte utilizzabile, rilevando pentole e padelle e mostrandone la collocazione sul display del piano.
I vantaggi dell’AI applicata ai grandi elettrodomestici
L’applicazione dell’intelligenza artificiale nei grandi elettrodomestici non solo offre la possibilità di personalizzare sempre di più l’uso dei dispositivi e rendere l’utente più libero di dedicarsi ad altre attività mentre l’elettrodomestico lavora, ma presenta anche altri importanti vantaggi:
• Efficienza energetica e riduzione dei consumi: l’elevata classe di efficienza energetica aiuta a ridurre i consumi, non solo elettrici ma anche di acqua e di detersivi. La sempre maggiore “personalizzazione” fa in modo che l’elettrodomestico si adegui alle reali esigenze, riducendo così ogni tipo di spreco.
• Facilità d’uso e miglioramento della user experience: l’intelligenza artificiale nei grandi elettrodomestici può funzionare a “stretto contatto” con le app dedicate; questo rende più semplice gestire le diverse funzioni e impostazioni e facilita il monitoraggio di ogni elettrodomestico smart anche da remoto.
• Manutenzione e prevenzione dei guasti: i grandi elettrodomestici intelligenti sono in grado di avvisare quando è arrivato il momento di eseguire operazioni di manutenzione, prevenendo eventuali guasti e prolungandone la durata.
• Personalizzazione: uno dei maggiori vantaggi che porta l’AI è la possibilità di personalizzare l’uso dei grandi elettrodomestici intelligenti, capaci di offrire servizi sempre più dedicati in base alle necessità di ciascun utente.
I dispositivi dotati di intelligenza artificiale che possono renderti la vita più semplice
Una casa continuamente sorvegliata, con la temperatura corretta in qualsiasi periodo dell’anno, caldaie, condizionatori e termostati comandabili tramite app e cucina assistita: le applicazioni pratiche dell'AI sono davvero tante. Vediamo quali sono le categorie di dispositivi più interessanti per migliorare la vita domestica quotidiana:
• Sistemi di sicurezza domestica: sono in grado di controllare e proteggere la casa, fornendo un senso di tranquillità. Tra questi si possono menzionare le telecamere di sicurezza, i sensori per la rilevazione dei movimenti e i sensori da montare su porte e finestre che possono fare da deterrente nei confronti dei malintenzionati e inviare notifiche sullo smartphone in tempo reale. Questi sistemi si possono programmare per comunicare qualsiasi attività insolita o sospetta venga rilevata in caso di tua assenza. L’aspetto più interessante di questi sistemi consiste nella loro facile integrazione con i videocitofoni, le telecamere di sicurezza interne e le serrature intelligenti.
• Termostati intelligenti: sono in grado di gestire e controllare la temperatura di casa e di monitorare la qualità dell’aria. Sono facili da usare e dispongono di varie opzioni di connettività, come il Wi-Fi, per poterli collegare a uno smartphone o ad altri dispositivi remoti. Inoltre, sono in grado di automatizzare gradualmente le regolazioni delle temperature a seconda degli spazi, massimizzando il risparmio energetico e offrendo un comfort personalizzato.
• Robot aspirapolvere: sono diventati una delle tipologie di robot più popolari negli ultimi anni. Grazie all’intelligenza artificiale, si possono programmare per pulire tutti i tipi di pavimenti e tappeti, con maggiore intensità quando rilevano più sporco; alcuni modelli si possono addirittura controllare con comandi vocali per programmare delle sessioni di pulizia in determinati orari.
• Illuminazione intelligente: si adatta alle preferenze dell’utilizzatore con sensori di movimento e controlli intelligenti. Si tratta di dispositivi programmati per attivarsi o disattivarsi automaticamente a seconda della presenza o assenza di movimento in una stanza, favorendo così il risparmio energetico.
L'AI in cucina
Esistono diversi dispositivi per la cucina che permettono di risparmiare tempo ed energia elettrica:
• Frigoriferi smart: quando vengono collegati ad Alexa o ad una app possono monitorare le temperature, sia del frigo che del freezer, e avvisare se hai lasciato la porta del frigo aperta o nel caso di un malfunzionamento del sistema.
• Forni smart: con un semplice tap sullo smartphone puoi preriscaldare il forno ovunque ti trovi. E’ possibile anche controllare i tempi di cottura e verificare il tempo rimanente sul timer, anche quando si è lontani dalla cucina. Alcuni forni permettono anche, una volta selezionato il programma di cottura appropriato, di sapere con precisione quando la pietanza sarà pronta, oltre a consentire di allontanarsi dalla cucina per controllare a distanza l’intera procedura.
• Lavastoviglie intelligenti: anch'esse possono inviare degli avvisi allo smartphone quando è arrivato il momento di integrare il sale o il brillantante o per sapere quando è il momento di pulire il filtro o eseguire un ciclo di decalcificazione. Oppure possono informare sulla fase alla quale è arrivato il lavaggio.
• Lavatrici smart: possono rilevare dei parametri come il carico e la tipologia di panni messi nel cestello e regolare il ciclo di lavaggio e le temperature da utilizzare, ottimizzando i consumi e permettendo di consumare meno elettricità e acqua.
Miglioramento della qualità di cottura
L’AI può migliorare notevolmente la cottura dei cibi, rendendola più precisa e costante. Vediamo come:
• Sensori e telecamere interne nei forni che riconoscono il tipo di alimento e regolano automaticamente temperatura, tempi e ventilazione.
• Alcuni modelli “imparano” dalle preferenze: se tendi a cuocere la carne più al sangue o la pizza più croccante, adattano i parametri nelle sessioni di cottura successive.
• Connessi all’app, possono monitorare la cottura in tempo reale e avvisarti quando il risultato è perfetto, evitando così bruciature o cibi poco cotti.
Consigli per scegliere i dispositivi per casa con AI
Quando si scelgono elettrodomestici o dispositivi dotati di intelligenza artificiale, ci sono alcuni aspetti da prendere in considerazione:
• La compatibilità: assicurati che i dispositivi siano compatibili l’uno con l’altro e col tuo sistema di smart home. Questa cosa garantisce che tutti i dispositivi possano comunicare reciprocamente e siano controllabili da una singola app.
• Le caratteristiche: prendi in considerazione quelle che possano avere più rilevanza per le tue abitudini di utilizzo, come il controllo vocale, la limitazione del raggio di azione del dispositivo e il controllo energetico.
• Il prezzo: questi dispositivi possono costare da pochi euro a centinaia di euro. È importante quindi impostare un budget prima di considerare l’acquisto e valutare se vale la pena spendere cifre importanti per prodotti che giustificano il prezzo in funzione di caratteristiche che forse non verranno mai sfruttate.
Il futuro della smart home
Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale, gli scenari che si aprono per le smart home sono illimitati: in futuro ci si può aspettare un'integrazione e un'automazione ancora più estese, grazie a dispositivi che diventano sempre più intuitivi e intelligenti.
• Maggiore interconnettività: l’intelligenza artificiale consentirà di avere una maggiore interconnessione tra i dispositivi e i sistemi presenti in casa. Ad esempio, il frigorifero smart potrebbe comunicare con una app per la preparazione dei cibi, suggerendo delle ricette a seconda degli ingredienti disponibili, oppure il sistema di sicurezza domestico potrebbe comunicare con la tua macchina per comunicare la partenza e il ritorno a casa.
• Robot intelligenti: i robot dotati di intelligenza artificiale in futuro saranno una presenza comune in casa. I robot attuali sono in grado di pulire e lavare pavimenti, in futuro invece saranno anche in grado di fare compagnia agli anziani e impareranno a muoversi autonomamente in casa, adattandosi in caso di ostacoli imprevisti.
• Sostenibilità: l’Intelligenza artificiale giocherà un ruolo fondamentale nel rendere le case più sostenibili. I sistemi di gestione avanzata dell’energia non solo ridurranno il consumo energetico, ma ottimizzeranno anche l’uso delle fonti di energie rinnovabili, oltre a migliorare le tecniche di conservazione dell’acqua e la gestione dei rifiuti.
• Realtà virtuale aumentata (VR) e Realtà aumentata (AR): le applicazioni in VR e AR guidate dall’intelligenza artificiale trasformeranno il modo in cui interagiamo con le nostre case. In particolar modo, si diffonderanno i tour virtuali delle case, le simulazioni di design di interni e forme di intrattenimento più “immersive”.
Intelligenza Artificiale e risparmio in bolletta
In tutto questo nuovo e mutevole scenario, una cosa è certa: un ecosistema domestico governato dall’intelligenza artificiale consente un alleggerimento delle bollette tanto più consistente quanti più dispositivi “smart” sono presenti in casa.
L'integrazione dell'AI nell'elettronica di consumo segna un cambiamento davvero importante nella vita quotidiana, dotando gli elettrodomestici di un'intelligenza che si adatta alle nostre abitudini, conserva risorse e migliora il comfort. Tuttavia, il percorso è tutt'altro che completo: man mano che l'integrazione dell'AI diventa più profonda, la fusione degli ecosistemi, l'assicurazione dell'accessibilità economica, la protezione della privacy dei dati e il mantenimento dell'intelligenza adattiva saranno fondamentali.
Gli elettrodomestici intelligenti possono effettivamente ridurre i consumi, ma il vantaggio reale varia:
• Ottimizzazione automatica: alcuni modelli regolano tempi e potenza in base ai consumi o alle fasce orarie più economiche.
• Monitoraggio: le app ti permettono di capire quanta energia stai usando e correggere le abitudini.
• Automazione: se collegati a sistemi domotici o fotovoltaici, possono accendersi solo quando c’è energia prodotta in eccesso o tariffe più basse.
Tuttavia, se lasci sempre accese le funzioni smart o gli stand-by connessi, il guadagno può ridursi o addirittura annullarsi.
Scopri gli elettrodomestici smart su Stay On
Come puoi certamente aver capito, l’integrazione tra intelligenza artificiale ed elettrodomestici sta trasformando la nostra quotidianità, rendendo le nostre case sempre più intelligenti, efficienti e personalizzate. Su Stay On trovi una selezione di dispositivi di ultima generazione che incarnano questa evoluzione: smart speaker, robot aspirapolvere, climatizzatori, lavatrici intelligenti e molto altro, p ronti a semplificare la tua vita con un tocco di tecnologia. Cosa stai aspettando? Corri a visitare il nostro sito e porta l’innovazione a casa tua!


