Menu Close
Cerca
Torna all'inizio

Giornata mondiale della vista: come proteggere gli occhi nell’era digitale

La Giornata mondiale della Vista è un appuntamento annuale dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui problemi legati alla vista. In un’ epoca in cui trascorriamo gran parte della giornata davanti a schermi di TV, computer, tablet e smartphone, prendersi cura dei propri occhi è diventato sempre più importante: secondo un recente studio, oltre il  68% delle persone che passano più di 6 ore al giorno davanti a uno schermo soffre di affaticamento visivo digitale, un disturbo ormai sempre più diffuso che può compromettere la concentrazione e il benessere visivo.

Affaticamento visivo

L’ affaticamento visivo digitale è la conseguenza diretta dell’uso prolungato di dispositivi elettronici: le principali cause sono il trascorrere molte ore davanti a un monitor, lavorare in ambienti poco illuminati o utilizzare lo smartphone al buio.

I sintomi più comuni sono:

    •    Secchezza o bruciore agli occhi;
    •    Visione offuscata o sdoppiata;
    •    Difficoltà di messa a fuoco;
    •    Sensazione di pesantezza o stanchezza visiva;
    •    Mal di testa e tensione oculare.

Gli effetti sugli occhi dei dispositivi digitali

I nostri occhi vengono sottoposti quotidianamente ad uno stress visivo dovuto alla continua esposizione ai dispositivi digitali.
Sicuramente ti sarai accorto che nel guardare il cellulare o il computer, avvicini il volto allo schermo: questo ti porta a disabituarti alla vista da lontano, con la possibilità di diventare miope.

Anche solo dopo una giornata di lavoro davanti ad un computer, i tuoi occhi possono portarti a soffrire di:

    •    Rossore
    •    Affaticamento
    •    Mal di testa
    •    Sensibilità alla luce forte
    •    Insonnia notturna
    •    Vista offuscata nel guardare lontano

Tecnologia e prevenzione

La tecnologia può essere sia una causa dell’affaticamento visivo, sia una risorsa per prevenirlo.
Molti dispositivi, infatti, integrano soluzioni pensate appositamente per proteggere la vista:

    •     Schermi con filtri luce blu integrati, che riducono l’esposizione alle onde luminose più dannose e favoriscono un migliore riposo visivo;
    •    Lampade LED regolabili, ideali per creare un ambiente luminoso uniforme e confortevole, evitando contrasti troppo forti tra luce e schermo;
    •    Smart TV con modalità notturna o “eye-care”, perfette per chi guarda film o serie in ambienti bui, perché riducono la luminosità e il contrasto.

Consigli utili per proteggere la vista

Oltre alla tecnologia, ci sono abitudini quotidiane che possono proteggere la vista e prevenire eventuali problematiche:

    •     Regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guarda un oggetto a circa 20 piedi (6 metri) di distanza, per almeno 20 secondi;
    •     Regola la luminosità degli schermi per adattarla alla luce ambientale;
    •     Scegli ambienti con luce uniforme, evitando riflessi o zone troppo buie;
    •     Mantieni la distanza corretta dallo schermo: almeno 50-60 cm per il PC e 30-40 cm per lo smartphone;
    •     Pause e idratazione: fai pause regolari per riposare gli occhi, sbatti spesso le palpebre per idratarli e, se necessario, usa colliri lubrificanti;
    •    Luce e distanza: regola la luminosità dello schermo in base a quella della stanza, posiziona il dispositivo a circa 40 cm per smartphone/tablet e a 60-70 cm per il computer, mantenendo lo schermo all'altezza degli occhi;
    •     Aumenta i caratteri dello schermo: la tua vista deve essere facilitata dalla scelta di caratteri leggibili, che non ti facciano avvicinare troppo allo schermo o tirare gli occhi;
    •     Filtri e modalità notturna: attiva la modalità notturna o il filtro per la luce blu sui tuoi dispositivi, oltre a prendere in considerazione l'idea di usare occhiali con lenti specifiche.

Dispositivi per la qualità visiva su Stay On

Prendersi cura della propria vista è un gesto di prevenzione semplice ma fondamentale, soprattutto in un'era in cui la tecnologia è parte integrante della nostra vita quotidiana.
Su Stay On puoi trovare i dispositivi più moderni ed efficienti pensati per migliorare la qualità di visione e ridurre lo stress visivo: monitor, lampade LED e TV con tecnologie eye-care per guardare al futuro, con occhi più riposati.

Commenti
Lascia un commento Chiudi