Menu Close
Cerca
Torna all'inizio

Estrattore di succo o centrifuga: quale scegliere?

Estrattore e centrifuga: differenze

Quando si decide di preparare un succo fresco, la prima domanda che ci si deve porre è: meglio usare un estrattore di succo o una centrifuga? Anche se a prima vista possono sembrare due dispositivi simili, essi lavorano in modo diverso e offrono risultati distinti per qualità, consistenza e resa finale.
In questo articolo vedremo le differenze principali tra i due elettrodomestici.

Differenze di funzionamento

La centrifuga funziona grazie ad una lama rotante ad alta velocità che tritura frutta e verdura per poi separare il succo dalla polpa attraverso la forza centrifuga. Questo processo genera calore e introduce aria, che può ossidare i nutrienti più rapidamente.
L’estrattore di succo, invece, utilizza una coclea a bassa velocità per "masticare" lentamente gli alimenti e spremere il succo con delicata pressione. Questo metodo preserva meglio enzimi, vitamine e antiossidanti.

Differenze nella consistenza del succo

I succhi ottenuti con un estrattore generalmente sono più densi, vellutati e omogenei, contengono più fibre solubili e hanno un gusto più ricco e persistente.
La centrifuga, invece, produce succhi più liquidi e schiumosi, con una separazione più rapida tra succo e parte acquosa; questo è dovuto all’alta velocità che incorpora aria nel liquido, creando una maggiore ossidazione e una consistenza meno omogenea.

Quale dispositivo produce meno scarto?

La centrifuga tende a lasciare la polpa più umida, con una minor resa di succo. L’estrattore, invece, produce meno scarto: la polpa che ne esce è più secca, segno che ha estratto una quantità maggiore di liquido dagli ingredienti. Questo si traduce anche in un minor spreco di frutta e verdura nel tempo, rendendo l’ estrattore più efficiente sotto il profilo economico.

Quale dispositivo è più adatto ad un uso quotidiano intensivo?

Per un uso quotidiano intenso, l’estrattore è la scelta migliore: oltre ad essere più efficiente in termini di resa, consente di ottenere succhi più nutrienti e più stabili nel tempo.
Tuttavia, la centrifuga ha il vantaggio della velocità: prepara il succo in pochi secondi ed è più facile da usare se si ha una certa fretta. Di contro, richiede una pulizia più frequente, è più rumorosa e i suoi componenti si usurano più rapidamente se usata intensamente ogni giorno.

Differenze in base al tipo di frutta e verdura

La scelta tra estrattore di succo e centrifuga può variare anche in base agli ingredienti utilizzati: la centrifuga lavora meglio con frutta e verdura ad alto contenuto di acqua, come mele, arance, carote e cetrioli; tuttavia, fatica con le verdure a foglia, le erbe o i frutti più morbidi.
L’estrattore è molto più versatile: funziona bene con tutti i tipi di frutta e verdura, incluse verdure a foglia, zenzero, erbe aromatiche e frutta più fibrosa. Questo lo rende il dispositivo ideale se si vuole variare spesso e inserire più ingredienti nella propria dieta.

Quale scegliere?

Non esiste una risposta univoca: se desideri qualità, varietà, valore nutrizionale e un uso frequente, l’estrattore è l’investimento più valido; se invece cerchi rapidità, semplicità e lo usi occasionalmente, la centrifuga è la scelta ideale.
Integrare succhi freschi nella propria routine è una scelta salutare e l'elettrodomestico migliore sarà quello che userai con maggiore costanza e piacere.

Su Stay On trovi una vasta scelta di estrattori e centrifughe dei migliori brandin grado di preparare ottimi succhi e frullati freschi.
Visita la nostrasezione dedicataeacquista il dispositivo che più fa al caso tuo, approfittando delle promozioni attive!

Commenti
Lascia un commento Chiudi