
A cosa serve e quando si usa il deumidificatore
Il deumidificatore è uno strumento utile tutto l'anno, che ti permette di mantenere l'umidità dell'aria costante e ottimale.
In estate, il deumidificatore ripara gli ambienti interni dai danni dell'umidità, rinfresca l'ambiente ed elimina l'eccesso di umidità, rendendo l'aria molto più fresca e respirabile.
Mentre in inverno aiuta a regolare l'umidità dell'aria, a ridurre la sensazione di freddo e l'effetto condensa causato dai sistemi di riscaldamento. Inoltre, il deumidificatore aiuta ad asciugare i panni in totale tranquillità, senza causare macchie di umidità e muffe sulle pareti.
A quale temperatura impostare il deumidificatore
In inverno si consiglia di impostare il deumidificatore ad una temperature che si aggira intorno da 15 °C, mentre in estate solitamente il deumidificatore si imposta intorno ai 20°C.
Quanto consuma un deumidificatore
Come accade per tutti gli elettrodomestici, il consumo energetico di un deumidificatore dipende soprattutto dal tempo di utilizzo. In genere la potenza è di 200/300 W, quindi il consumo energetico è pari a 0,2/0,3 kWh durante la prima ora di utilizzo, poi diminuisce.
Caratteristiche principali del deumidificatore
Le caratteristiche fondamentali da prendere in considerazione per scegliere il miglior deumidificatore sono:
• Spazio: avere un'idea approssimativa dello spazio da coprire agevola l'orientamento della scelta più giusta;
• Potenza: le soluzioni in commercio presentano prestazioni differenti, che possono andare dalle 100 alle 600 watt. Se lo spazio da coprire è molto ampio, meglio scegliere un apparecchio con prestazioni più elevate;
• Consumi: tanto più il wattaggio è elevato, tanto più elevati saranno i consumi totali;
• Ingombro: in fase di scelta, è bene considerare l'aspetto estetico, ovvero quanto è pesante, quanto è ingombrante, se è maneggevole e se è facile da spostare;
• Capacità e capienza: è importante controllare la capienza del serbatoio, per evitare che la manutenzione diventi troppo frequente e impegnativa;
• Rumorosità: un aspetto che tende ad aumentare in relazione alla potenza; il giusto compromesso è un elettrodomestico silenzioso, ma allo stesso tempo in grado di garantire prestazioni adeguate.
Vantaggi del deumidificatore
A quali vantaggi porta l'utilizzo di un deumidificatore?
Grazie all’ eliminazione dell’umidità in eccesso, si avrà una migliore qualità dell’aria, più fresca e pulita.
Meno umidità significa anche meno rischi di danni strutturali e corrosione dei materiali.
Come scegliere un buon deumidificatore
Esistono diverse tipologie di deumidificatori.
La scelta del prodotto migliore dipende principalmente dall'ambiente che si intende deumidificare, ma anche dalla capacità di assorbire più o meno umidità.
Esistono, inoltre, deumidificatori di differente capienza, come deumidificatori 10 litri, 15 litri, 20 litri e 30 litri.
Deumidificatore essicativo
Se in casa non ci sono segnali evidenti di umidità (per esempio macchie), è consigliabile comprare un deumidificatore essicativo, che però è più rumoroso e quindi non adatto per i locali di soggiorno.
Deumidificatore naturale
I deumidificatori naturali sono usa e getta e hanno una durata media di due o tre mesi. Si tratta di un sacchetto o contenitore dove è presente un materiale di tipo argilloso, o in alternativa altri elementi come i sali e i minerali: questo tipo di materiale ha la capacità di attrarre le particelle di acqua che si trovano nell’aria e deumidificare gli ambienti nel quale viene usato. Sono deumidificatori molto economici, ma con una durata limitata e una portata ridotta.
Deumidificatore elettrico
I deumidificatori elettrici sono i prodotti migliori per deumidificare una casa o una stanza mediamente grande, sono molto più performanti rispetto ai modelli naturali e con una spesa che si ripaga da sola nel medio o lungo periodo, più conveniente rispetto ai deumidificatori naturali.
Deumidificatore portatile
Per scegliere un buon deumidificatore portatile è necessario prendere in considerazione i seguenti aspetti:
- Tubo di scarico o svuotamento del serbatoio;
- Comodità durante lo spostamento;
- Presenza del timer e termometro/igrometro: il primo per evitare sprechi di energia programmando automaticamente la sua accensione e il suo spegnimento, il secondo permette al deumidificatore portatile di lavorare in maniera più precisa.
Attualmente i migliori deumidificatori portatili sono i quelli a marchio Electrolux, Olimpia e Beko.
Deumidificatori delle migliori marche disponibili su Stay On
Su Stay On sono disponibili diversi tipi di deumidificatori delle migliori marche, come i deumidificatori Argoclima, Olimpia, XD Enjoy e DeLonghi.