Indice:
1. Tipologie di cappe da cucina
1.1 Caratteristiche tecniche della cappa da cucina
2. Quale cappa da cucina scegliere
2.1 I vantaggi delle cappe aspiranti intelligenti con Home Connect
3. Come funziona il filtro a carbone attivo nella cappa da cucina
4. Illuminazione della cappa da cucina
La cappa da cucina è un elemento fondamentale per garantire un ambiente pulito e salubre, privo di fumi, vapori e odori. Tuttavia, scegliere il modello giusto non è sempre facile: bisogna considerare diversi fattori, tra cui la potenza di aspirazione, il design e il livello di rumorosità. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella scelta della cappa più adatta alle tue esigenze, aiutandoti a coniugare funzionalità ed estetica.
Tipologie di cappe da cucina
Per scegliere una cappa da cucina bisogna considerare diversi aspetti, come la tecnologia che ne determina il funzionamento, aspirante o filtrante, il design e le caratteristiche tecniche. Sul mercato ne esistono di diverse tipologie:
• Cappe da incasso e sottopensile: poste direttamente sopra ai fuochi, sono funzionali e si integrano perfettamente con la cucina. Il condotto per l’aspirazione dei fumi può essere completamente coperto dall’anta oppure lasciato a vista, consentendoti di usare il ripiano come appoggio.
• Cappe da arredo: in questo caso il design gioca un ruolo fondamentale. Queste cappe possono essere installate a parete, ad angolo o a soffitto sopra a un piano cottura a isola; alcuni modelli più moderni sono a scomparsa e si integrano nel piano cottura.
• Cappa da parete a camino: da installare a parete o ad angolo, è adatta per le cucine classiche o tradizionali.
• Cappa da parete a T rovesciata: da installare a parete o ad angolo, ha un design lineare e moderno.
• Cappa sospesa: ultra moderna, si installa a soffitto come un lampadario ed è adatta per un piano cottura a isola.
• Cappa da parete verticale: da installare a parete, ha un piano inclinato che, oltre al suo aspetto scenografico, ne rende comodo l’utilizzo.
• Cappa a scomparsa downdraft: si tratta di una cappa molto moderna, integrata nel blocco cottura; si apre solo quando è necessario e convoglia i fumi attraverso una tecnologia di aspirazione periferica.
Caratteristiche tecniche della cappa da cucina
Una cappa deve garantire il ricambio dell’aria di almeno 6-8 volte il volume della cucina. Una volta stabilita la tipologia di cappa più adatta, in base alla posizione e all’installazione possibile, bisogna scegliere un modello che abbia la capacità di aspirazione adatta alle dimensioni della tua cucina. In questo caso, tieni anche conto della frequenza e del tipo di alimenti che cucini:
• Per una cucina piccola fino a 10 mq, è sufficiente una cappa con capacità di aspirazione fino a 200 m3/h;
• Per una cucina media tra 10 e 20 mq, meglio optare per una cappa con capacità di aspirazione compresa tra 200 e 400 m3/h;
• Per una cucina molto grande tra 20 e 30 mq (o più), scegli una cappa con capacità di aspirazione elevata, 500-700 m3/h o più, in proporzione ai mq.
Quale cappa da cucina scegliere
Per scegliere la cappa migliore, bisogna considerare la disposizione della propria cucina e le dimensioni del piano cottura. Per rimuovere efficacemente fumi e odori, una cappa aspirante deve essere larga almeno quanto il piano cottura; a seconda di dove si trova il piano cottura, puoi scegliere tra vari tipi di design: cappe aspiranti a scomparsa, a soffitto, integrate, in vetro. La dimensione dipende prima di tutto dalla larghezza del piano cottura. Inoltre, esistono molti modelli di cappe dal livello sonoro molto basso, altro fattore importante da considerare prima di scegliere l'elettrodomestico.
I vantaggi delle cappe aspiranti intelligenti con Home Connect
Le cappe aspiranti intelligenti connesse con Wi-Fi, se abbinate all'app Home Connect, offrono una serie di importanti vantaggi:
• Maggiore flessibilità: controlla la velocità e la potenza di aspirazione, modifica l'intensità o il colore della luce, la sensibilità e la durata tramite l'app Home Connect.
• Comando vocale: accendi la cappa aspirante a mani libere, per esempio con Google Home o Amazon Alexa.
• Notifiche di manutenzione: scopri esattamente quando pulire o cambiare il filtro della cappa aspirante.
Altre importanti caratteristiche che forniscono una migliore esperienza d'uso sono:
• Regolazione automatica della potenza di aspirazione: il sensore PerfectAir rileva costantemente il livello di fumi o odori nell'aria e regola automaticamente la velocità della ventola. In questo modo, l'aria della tua cucina rimane sempre pulita e fresca.
• Smart Hood Automatic: collega il piano cottura e la cappa aspirante tramite Home Connect.
• Controllo piano-cappa integrato: accendi il piano cottura e la tua cappa aspirante parte automaticamente. Ti basterà sincronizzarli tramite l'app Home Connect per controllare la cappa sull'interfaccia del piano cottura.
Come funziona il filtro a carbone attivo nella cappa da cucina
Il filtro a carbone attivo in una cappa aspirante funziona trattenendo odori e impurità presenti nei vapori di cottura, grazie alle proprietà assorbenti del carbone attivo:
1. Aspirazione dell’aria: la cappa aspira l’aria carica di vapori, grassi e odori dalla zona cottura
2. Filtraggio meccanico: prima di raggiungere il filtro carbone, l’aria passa attraverso un filtro antigrasso (di solito in alluminio o acciaio), che trattiene le particelle di grasso
3. Assorbimento chimico: l’aria attraversa il filtro a carbone attivo, che è composto da piccoli granuli di carbone trattati per avere una superficie porosa molto ampia.
Questo materiale è in grado di assorbire molecole di odore e sostanze organiche presenti nell’aria, purificandola
4. Rimissione in ambiente: dopo il filtraggio, l’aria purificata viene reimmessa nella cucina. Questo processo è tipico delle cappe filtranti o a ricircolo (a differenza delle cappe aspiranti collegate a un condotto esterno)
I filtri a carboni attivi sono presenti nelle cappe a ricircolo, ovvero in quelle cappe che aspirano l’aria dall’ambiente circostante, filtrano il vapore e gli odori e danno origine ad aria pulita, che viene reintrodotta direttamente nell’ambiente.
Essi hanno lo scopo di purificare e depurare l’aria da odori, fumi e vapori prodotti dalle varie attività in cucina; grazie ad essi, l'ambiente viene sanificato e l’aria, aspirata e filtrata, viene immessa nuovamente dalla cappa nella stanza rinfrescata e priva di odore.
Illuminazione della cappa da cucina
Quasi tutte le cappe da cucina dispongono di luce integrata e hanno al loro interno 1 o 2 lampadine. Le cappe moderne sono da qualche tempo passate alla tecnologia LED:
• Fanno tanta luce e permettono un risparmio energetico di circa l’80% rispetto alle lampadine alogene.
• Durano molto a lungo, da 10.000 a 20.000 ore di accensione, quindi circa 10-15 anni di un utilizzo medio. Oltre al risparmio in bolletta per il loro basso consumo, riducono i costi perché vanno sostituite meno frequentemente.
• Raggiungono istantaneamente la massima luminosità e sopportano molti cicli di accensione e spegnimento.
• Sono in continua evoluzione perché diventano sempre più luminose e potenti, pur mantenendo i consumi molto bassi.
• Non scaldano e possono essere utilizzate in tutti i tipi di apparecchi illuminanti.
Per valutare la potenza e confrontare lampade e lampadine diverse tra loro, è necessario distinguere tra:
• Luminosità: è la quantità di luce che la lampadina è in grado di emettere e si misura in lumen. Maggiore è questo valore, maggiore sarà la potenza luminosa della lampadina.
• Consumo: è la quantità di energia elettrica che la lampadina assorbe per poter funzionare e si misura in Watt. Minore è questo valore, maggiore sarà il risparmio in bolletta.
Quanto consuma una cappa da cucina
In termini di consumo, scegliere una cappa da cucina più o meno efficiente comporta un notevole risparmio in bolletta. Acquistando un modello in classe “A”, il consumo della cappa da cucina si dimezza rispetto a quello prodotto da un vecchio modello di classe “D”, e si abbassa fino a un terzo con un modello di classe “A+++”.
Le migliori cappe da cucina
In conclusione, qual è la migliore cappa aspirante? La risposta dipende dalla disposizione della tua cucina e dai tuoi gusti. Anche la migliore marca è una questione di scelte personali. Di una cosa però siamo certi: le cappe aspiranti disponibili su Stay On sono progettate per rispondere alle esigenze di qualità e durata nel tempo, sono esteticamente gradevoli, riducono gli odori e sono poco rumorose. Scopri la nostra sezione dedicata e acquista la cappa che fa per te, al prezzo più vantaggioso.