Il tanto atteso bonus elettrodomestici 2025 prenderà finalmente il via a settembre 2025!
L'incentivo prevede uno sconto pari al 30% sul prezzo di vendita fino ad un massimo di 100€, limite che sale a 200€ per le famiglie che hanno un ISEE inferiore a 25.000€.
Questa misura ha un duplice obiettivo: da un lato intende alleggerire il carico economico sulle famiglie, rendendo più accessibile l’acquisto o la sostituzione di elettrodomestici; dall’altro vuole dare un sostegno concreto al settore produttivo, incentivando le vendite.
Come funziona il bonus elettrodomestici
Il contributo viene riconosciuto al richiedente sotto forma di sconto in fattura, che il venditore applicherà al cliente in possesso del voucher chiesto e ottenuto sulla piattaforma PagoPa. Attraverso un incrocio tra le diverse banche dati, si verificherà l’Isee del richiedente; il venditore recupera lo sconto mediante credito d'imposta fruibile esclusivamente in compensazione.
Possono beneficiare della detrazione tutti i cittadini residenti in Italia che acquistano un nuovo grande elettrodomestico, sostituendo un modello vecchio. È necessario, inoltre, che il nuovo elettrodomestico abbia classe energetica superiore rispetto al precedente e che sia prodotto nell’Unione Europea, come ad esempio i prodotti a marchio AEG, Bosch, Electrolux, Smeg e Glem Gas.
Obiettivi
• Incentivare l'acquisto di elettrodomestici più efficienti dal punto di vista energetico
• Promuovere la produzione europea
• Garantire il corretto riciclo degli apparecchi obsoleti
Requisiti fondamentali
Per ottenere il bonus, il nuovo grande elettrodomestico deve essere:
• Nuovo di fabbrica;
• Prodotto nell’Unione Europea;
• Più efficiente di quello che si va a sostituire, sia in termini di consumo energetico sia di impatto ambientale;
• È obbligatorio rottamare un vecchio elettrodomestico appartenente alla stessa categoria e di classe energetica inferiore.
Fondi stanziati
I fondi stanziati sono complessivamente di 50 milioni di euro, anche se i costi di gestione riducono la cifra effettiva a circa 48 milioni. Come riportato da "Il Corriere della Sera", ipotizzando uno sconto di 100€ per tutti i richiedenti, la somma stanziata è sufficiente per 480mila acquisti. L'agevolazione è disponibile fino ad esaurimento fondi.
Cosa si può acquistare
Con il bonus elettrodomestici 2025 si possono acquistare tanti grandi elettrodomestici appartenenti alle seguenti categorie, rispettando i requisiti sopra indicati:
· Frigoriferi
· Lavatrici
· Lavasciuga
· Lavastoviglie
· Forni
Su Stay On trovi un’ampia selezione dei migliori brand da acquistare approfittando del bonus.
Sono esclusi piccoli apparecchi, come frullatori, asciugacapelli, robot da cucina, microonde, aspirapolveri, ecc.
L’elenco definitivo con le specifiche tecniche sarà pubblicato nel decreto attuativo.
Fino a quando si può usare
Per evitare l’effetto click-day, il voucher sarà a tempo: avrà una scadenza ravvicinata oltre la quale non sarà più spendibile e il voucher stesso decadrà.
Come usare il bonus online
Su Stay On sarà presto possibile usufruire del Bonus Elettrodomestici 2025 attraverso una procedura dedicata, che verrà resa disponibile non appena il Ministero ne comunicherà le modalità ufficiali.
Nel frattempo, ci stiamo già preparando per permetterti di approfittare del bonus in modo semplice e immediato.
I passaggi per richiederlo saranno molto semplici e rapidi:
• Aggiungi al carrello un grande elettrodomestico tra quelli inclusi nel bonus;
• Seleziona come modalità di pagamento “Bonus Elettrodomestici”;
• Segui gli step indicati per completare la richiesta.